Quello che scricchiola, in vacanza fa ancora più rumore
Quando siamo a casa, presi dalla routine della vita quotidiana, siamo spesso maestri della distrazione. Quando si creano delle tensioni di coppia, ci rifugiamo nel lavoro, ci nascondiamo dietro gli schermi dei nostri smartphone o scappiamo da qualche parte, magari in palestra, o inventiamo qualche impegno di famiglia. In vacanza, invece, tutte le maschere protettive e i muri alzati cadono, si trascorre tutto il giorno insieme, senza i soliti “rifugi” e le ben note vie di fuga. Quello che di solito si nasconde sotto il tappeto della quotidianità domestica, viene improvvisamente portato alla luce. E… ops! Gli scienziati sostengono che le vacanze sono un “amplificatore della situazione reale”. Se le cose nella relazione vanno bene, andranno ancora meglio in vacanza. Invece, quello che scricchiola, in vacanza fa ancora più rumore. E rischia di rompersi. Ma è proprio qui che risiede la grande opportunità!
Viaggiare insieme è scientificamente consigliato
Le coppie che in vacanza condividono nuove ed emozionanti esperienze, al rientro riferiscono un aumento significativo della passione, dell’intimità e una relazione più felice. Lo dice uno studio della Penn State University. Ed è proprio qui che entra in gioco la “teoria del self-expansion”: quando si vivono cose nuove insieme, ci si “espande”, si cresce come coppia. Forse è proprio per questo motivo che all’adults only Hotel Leitgam non assistiamo quasi mai a “liti in vacanza”. Qui ci sono infinite possibilità di fare nuove esperienze insieme: ciaspolare nella neve fresca più bella dell’Alto Adige, fare una sosta, divertirsi e far festa in uno dei rifugi sul leggendario Plan de Corones, godersi lo spumeggiante wellness o le vette di piacere culinario. Quando ogni momento di vacanza diventa una piccola avventura condivisa, la vostra relazione può davvero rifiorire.
Come superare il test della vacanza di coppia
Anche se noi dell’Hotel Leitgam facciamo tutto, qualcosina la dovete fare pure voi, per esempio, prima di partire sarebbe meglio confrontarsi sulle vostre aspettative. In maniera tranquilla, limpida e sincera. Comunicate, fatevi delle domande. Uno di voi due preferisce l’avventura? L’altro cerca la pace e la tranquillità? Queste differenze non sono né positive né negative, esistono. È normale, ma se ne parlate prima, sarà più facile trovare compromessi ed evitare discussioni. E non sottovalutate il potere delle esigenze primarie.
What a privilege!
A volte, dietro la “rabbia” nei confronti del partner, si nasconde semplicemente fame. Altre volte, il cattivo umore apparentemente inspiegabile è in realtà stanchezza. Quindi, la cosa migliore da fare è prendersi cura di se stessi. Una vacanza come questa è l’occasione perfetta. E se poi capita lo stesso di litigare? Allora fate un respiro profondo, chiudete gli occhi e riapriteli piano piano. Guardate… qui è bellissimo! Potete anche pensare al trend di Instagram “What a Privilege” e rendervi conto che voi e la persona amata siete, in realtà, molto fortunati. Sì, perché siete insieme nel più bell’hotel adults only dell’Alto Adige. Ah, la vita! Che meraviglia!