L’Alto Adige sa di buono. Una volta si percepisce il gusto della nostra terra, la complessità e la semplicità. Un attimo dopo, la leggerezza, la solarità e la freschezza. La cucina alpina e la cucina mediterranea, opposti apparenti, qui si accoppiano in modo naturale. La nostra casa è un rifugio per gli amanti del buon gusto, un luogo dove assaporare le specialità della regione in un’atmosfera rilassata e provare sempre qualcosa di nuovo.
Dal piano cottura fino al cuore:
cosa si nasconde dietro il buon gusto del Leitgam
Quanto gusto in un solo giorno di vacanza!
Al Leitgam, il buon gusto inizia al mattino presto e vi tiene compagnia fino all’ultimo goccio di vino, degustato sotto il cielo stellato della Val Pusteria. Scegliere la nostra pensione ¾ vuol dire iniziare la giornata con una colazione proprio come piace a voi, con pane casereccio, burro di malga, creme spalmabili fatte in casa e tanta frutta fresca. Preferite “solo” un cappuccino e un cornetto? Va bene lo stesso!
Nel pomeriggio vi aspetta la nostra merenda altoatesina, con stuzzichini e torte preparate seguendo le antiche ricette di famiglia. D’estate, potrete gustare la merenda sulla nostra terrazza soleggiata e sarà ancora più buona!
La sera, vi aspetta il grande cinema della cucina con un menù di 4 portate a scelta. Tutte preparate con ingredienti regionali e tante idee originali. Nella nostra cantinetta dei vini troverete una selezione di 450 etichette. Per ogni gusto. Per ogni momento.
Chi c’è dietro il buon gusto del Leitgam
Ogni giorno, il nostro capo cuoco Peter Paul porta in tavola la sua passione per gli ingredienti autentici e la cucina artigianale. Da un anno guida la cucina del Leitgam, ed è sempre alla ricerca dell’equilibrio perfetto tra tradizione e idee innovative. Cuore e dedizione, questo è quello che conta. Per cucinare in maniera semplice, sofisticata, autenticamente tirolese o mediterranea. Sempre. Nel tempo libero, Peter si gode la tranquillità della natura, osserva gli animali o cerca il brivido in sella alla sua moto. «Mi piace il tranquillo e il rilassato, ma anche il veloce e l’energico. Sono per una giusta miscela» dice Peter Paul. Ed è proprio quello che sentirete in ogni suo piatto.
La ricetta di Peter Paul. Praline di Graukäse (formaggio grigio) con pere al Calvados e coppa
Ingredienti per 2 persone:
- 100 g di patate
- 50 g di Graukäse
- 1 tuorlo d’uovo
- Sale
- Pepe
- 1 pera
- 50 g di Calvados
- 10 g di zucchero
- Rosmarino
- Coppa affumicata
- Farina di frumento
- Uovo
- Pangrattato
- Olio per friggere
Preparazione:
Lessate le patate, schiacciatele e mescolatele con Graukäse, tuorlo d’uovo, sale e pepe fino a ottenere un composto omogeneo. Formate le palline, impanatele con farina, uovo e pangrattato e poi friggetele fino alla doratura. Sbucciate e tagliate a dadini la pera, caramellatela con lo zucchero, poi sfumate con il Calvados e aggiungete il rosmarino. Mettete i cubetti di pera su un piatto e adagiateci sopra le palline di Graukäse, poi decorate con sottili fette di coppa. Questa ricetta riassume perfettamente la cucina del Leitgam: profondamente legata al territorio, interpretata con tanta creatività e preparata con amore e dedizione.
Inviateci le foto delle vostre creazioni, via mail o sui nostri canali social! #leitgam

